Chi pensa che l’e-book sia un argomento di nicchia si sbaglia. Sul Web ci sono chiari segni di fermento, e dopo i blog dedicati al tema del libro elettronico sembra essere arrivato il momento della condivisione su altri piani. A Genova, ad esempio, è nato un E-book club (su piattaforma Simplicissimus) con tanto di forum e di chat pubblica su Skype.Su Facebook è nato il gruppo “eBooks A new way to read”, ancora molto giovane e creato da un lettore di Vancouver, di fan degli e-book reader, i dispositivi che permettono la lettura del libro elettronico (Kindle, Cybook, iLiad eccetera). In rete esistono molti download, gratis o a pagamento per impaginare in proprio libri elettronici, e su eBay impazzano guide multimediali di ogni genere.
Il vero, grosso limite? Siamo ancora lontani dalla letteratura e dalla saggistica di alto livello su supporto elettronico. Ma a proposito di questo, disponibile on line c’è una bella chiacchierata con lo scrittore Fabrizio Venerandi a cura di E-Boom.

